top of page
Materiali per l'upcycling nella CreativWerkstatt a Bressanone, Alto Adige: impiallacciature in pietra, lastre di pietra, campioni di colori, linoleum – progettazione creativa e sostenibile degli interni.

Antico leggio trasformato in un elegante tavolo da bar con gneiss grigio argento

Upcycling per una casa con carattere

Re-design e soluzioni creative per i tuoi oggetti preferiti e spazi a Bressanone, Alto Adige.

Che si tratti di mobili, superfici di tavoli, decorazioni murali o intere stanze – ti supporto con idee creative e una realizzazione competente.

Cerchi un partner per il brainstorming delle tue idee o qualcuno che possa trasformare la tua visione in realtà con competenza e una forte rete di collaboratori? Ti aiuto a ridare nuova vita agli oggetti del passato e a inserirli in un concetto moderno e ben studiato. Insieme sviluppiamo soluzioni sostenibili, funzionali ed estetiche, che danno vita alle tue idee e portano nuova energia nei tuoi spazi.

Assicurati ora che la tua idea prenda vita!

Assicurati ora che la tua idea prenda vita!
Richiedi informazioni ora!

La accompagno dalla prima idea alla ristrutturazione sostenibile – con un'accurata architettura d'interni, una coordinamenteo lavori efficiente e una progettazione cromatica naturale secondo i principi della biologia edilizia.

Per la Sua ristrutturazione consapevole combino la qualità artigianale con approcci creativi come l'upcycling, reinterpretando ciò che esiste e dando nuova vita agli elementi d’arredo. Con concetti di upcycling personalizzati nascono pezzi unici che uniscono storia e modernità – sostenibili, di carattere e inimitabili.

Integro soluzioni modulari come Modulux®, il mio sistema di scaffalature flessibile dell'Alto Adige, adattabile alle Sue esigenze individuali. Per il Suo redesign mobili Bressanone realizzo progetti su misura, con una selezione precisa dei colori, materiali di alta qualità e una visualizzazione 3D realistica.

Nascono così mobili upcycling Alto Adige e progetti di interni upcycling che valorizzano gli spazi e riflettono la Sua personalità.

Creo ambienti che non sono solo esteticamente belli, ma che favoriscono anche il Suo benessere – funzionali, sani e in linea con il Suo budget.

"Il signor Stuffer è un designer d'interni molto competente, che riconosce il contesto e comprende le esigenze degli utenti. Lo raccomando senza riserve come consulente, pianificatore e realizzatore di progetti."  Prof. Dr. Susanne Elsen

Perché scegliere Upcycling e Re-Design con Erdman?

Sostenibile, creativo e unico.

  • Creatività: Sviluppo concetti creativi per un nuovo utilizzo dei vostri oggetti o spazi.

  • Sostenibilità: Materiali esistenti e mobili ricevono una nuova funzione grazie a interventi mirati.

  • Realizzazioni versatili: Dalle superfici in pietra naturale alle progettazioni moderne degli spazi – tutto su misura per voi.

  • Competenza locale: Con una forte rete di artigiani regionali garantisco precisione e qualità.​

Date nuova vita ai vostri spazi e oggetti – realizziamo insieme la vostra visione.

Contattatemi subito!

Antico leggio trasformato in un elegante tavolo alto - L'antico leggio è stato modernizzato con un piano in gneiss grigio argento e ora offre una soluzione elegante e funzionale per gli spazi di lavoro e di vita. Perfetto per gli amanti dell'upcycling e del design senza tempo.
Cassettiera d'epoca dipinta a mano dall'Alto Adige ("About me" dove potete trovare la storia - Questo pezzo speciale è stato restaurato con motivi dipinti a mano e conferisce all'ambiente un tocco rustico e artistico. Ideale per integrare pezzi d'antiquariato in ambienti moderni.
Progetto di upcycling: tavolo in gneiss per spazi abitativi moderni - Il robusto tavolo in gneiss combina materiali naturali e linee minimaliste, perfette per spazi abitativi funzionali ed eleganti.
Dettaglio di una cassettiera restaurata - Un primo piano del frontale dipinto a mano mostra i dettagli in filigrana che conferiscono a questo mobile un tocco speciale. Perfetto per coniugare storia e modernità.

Tavoloino delle meraviglie

Antico leggio reinterpretato: Elegante tavolo alto in gneiss grigio-argento, ridisegnato nella KreativWerkstatt per un soggiorno di design senza tempo.

L'eleganza moderna incontra il fascino antico.

 

La combinazione tra vecchio e nuovo nel design d'interni richiede una particolare attenzione alla storia e una profonda conoscenza dei materiali utilizzati. È proprio questa sensibilità che Susanne Elsen cercava quando si è rivolta a me con una richiesta speciale: desiderava una soluzione creativa per restaurare e dare un nuovo utilizzo a un antico portavaso di grande valore artigianale.

 

Poiché la signora Elsen ama muoversi mentre legge e scrive i suoi libri, le ho suggerito di trasformare il portavaso in un tavolino alto. I suoi elevati standard, come ex antiquaria, sono stati per me una stimolante sfida. La decisione di combinare il portavaso antico con il moderno gneiss grigio argento si è rivelata un

capolavoro di design. I motivi naturali del gneiss conferiscono al mobile una bellezza senza tempo, fondendo il fascino antico con l'eleganza moderna.

 

Ho selezionato con cura uno scalpellino esperto per garantire che l'antico e il moderno fossero combinati con la sensibilità necessaria. Il tavolino finito si inserisce perfettamente tra le altre rarità della stanza. Questi progetti dimostrano che l'antiquariato non è solo una reliquia del passato. Con idee creative e abilità artigianali, può essere trasformato in qualcosa di nuovo e utile.

 

La signora Elsen ama il suo tavolo restaurato, che è diventato il suo compagno quotidiano per leggere e scrivere. Ogni volta che lo guarda o tocca la pietra, ricorda che bellezza e funzionalità sono senza tempo.

 

Siete interessati a una combinazione unica di tradizione e modernità nella vostra casa? Contattatemi per soluzioni personalizzate.

Pietre naturali sottilissime:

una fonte di ispirazione creativa

Materiali per upcycling e rinnovamento nella CreativWerkstatt a Bressanone, Alto Adige: impiallacciature in pietra, lastre di pietra, colori e linoleum per soluzioni creative e sostenibili.

Come designer, ho avuto modo di sperimentare questi splendidi rivestimenti in pietra naturale e posso confermare che le lastre sottili di 1,5 mm sono davvero un segreto per ottenere risultati straordinari. Sia per ristrutturare che per ridisegnare mobili, i risultati sono impressionanti.

 

​Perché scegliere le impiallacciature in pietra naturale?

​Sostenibilità: perfette per il riciclo dei mobili.

Convenienza: possono essere applicate direttamente su superfici esistenti.

Versatilità: ampia gamma di colori e finiture.

La mia esperienza

Ho tagliato e rifinito personalmente queste impiallacciature. A casa, le ho utilizzate per rinnovare un mobile antico e ho adattato il tavolo da pranzo al nuovo design. I colori scelti con cura e la piacevole sensazione al tatto si armonizzano perfettamente con il resto dell'arredamento, oltre a essere facili da pulire.

In un altro progetto, ho proposto le impiallacciature come alzatina per una cucina, e la risposta è stata estremamente positiva.

Volete saperne di più o avete un progetto personale in mente? Contattatemi e insieme trasformeremo le vostre idee in una realtà innovativa.

3 dimensioni: Pensare-Sentire-Agire
bottom of page